
I minori che vivono in condizioni di svantaggio ed ai quali vengono negate le opportunità di apprendere e crescere sereni e motivati, rischiano di diventare gli esclusi di domani. Costruiamo insieme il loro futuro
Chi siamo
La ODV-La Famiglia di Nazaret è una realtà, formativa ed educativa, che ha lo scopo di assistere ed accompagnare bambini ed adolescenti in stato di disagio, in un percorso di recupero sociale/morale e scolastico, nonché di sviluppo delle competenze cognitive, relazionali e sociali, fondamentali per il proprio futuro e benessere.
La ODV La Famiglia Di Nazaret è un'Associazione attiva sul territorio isernino dall'anno 2020, i cui associati sono professionisti impegnati da diversi anni nel settore del sociale, anche in territori particolarmente problematici ed attivi nel volontariato anche presso Associazioni Salesiane.
Il contesto territoriale di attuale riferimento dell'Associazione è il territorio di Isernia, in cui si sono svolte e si svolgono le varie attività progettuali finanziate dal Comune stesso, dalla Regione Molise e da Aziende private operanti nel territorio.
Gli obiettivi che l'Associazione, tramite l'ausilio di volontari, educatori ed altro personale specializzato (psicologo, esperti per laboratori) ha conseguito ed intende perseguire in via continuativa ed ininterrotta sono:
1. maggiore integrazione dei minori a livello scolastico, sociale e familiare;
2. miglioramento del rendimento scolastico. L'attività svolta dal Centro diurno si incentra, anche secondo le direttive dei Servizi Sociali del Comune di Isernia, prevalentemente sul supporto extrascolastico. I minori, infatti, vengono supportati nelle attività scolastiche per cinque pomeriggi a settimana, da volontari ed educatori dotati di esperienza nel settore scolastico e pedagogico. Nell'esercizio di tale attività, l'Associazione ha perseguito obiettivi molto soddisfacenti in quanto i bambini/adolescenti, hanno registrato notevoli miglioramenti dell'andamento scolastico, ma anche dal punto di vista emozionale, familiare ed interattivo;
3. sostegno all'inclusione sociale dei minori e delle rispettive famiglie, che manifestano difficoltà economiche e scarsa integrazione, infatti il Centro accoglie bambini e famiglie appartenenti a qualunque etnia;
4. rafforzamento dell'autostima e miglioramento delle capacità di affrontare le problematiche ed il disagio sociale e familiare;
5. interazione con altri Enti di supporto sociale e familiare, quali Caritas e Comunità Alloggio per minori stranieri non accompagnati.

Educatori e psicologo
I minori vengono seguiti quotidianamente da un team di educatori e volontari nelle attività di supporto extrascolastico e nello svolgimento dei compiti giornalieri.
In casi particolarmente problematici e su esplicita richiesta, ai minori ed alle famiglie in stato di disagio grave, viene garantito un adeguato supporto, tramite l'intervento di uno psicologo.
Apprendere giocando
Il Centro Diurno al termine delle attività extrascolastiche, svolge attività ludiche e di laboratorio. L'esercizio di tali attività, ovviamente, viene affidato ad un animatore ed a personale esperto in manipolazione dei materiali di vario genere, quali la carta, la creta, I tessuti.
Il Centro promuove la creatività e l'espressione artistica, attraverso laboratori dedicati a diverse discipline come pittura, disegno, musica o arti manuali. Tali attività di laboratorio rappresentano un valido mezzo per conoscere se stessi, aiutando i partecipanti a sviluppare le proprie capacità creative e a scoprire nuovi interessi.
Attraverso attività come la coltivazione di orti, lezioni sulla sostenibilità ed incontri in materia di educazione ambientale, i piccoli partecipanti imparano l'importanza della salvaguardia dell'ambiente, mentre il diretto contatto con la terra, fornisce loro una maggiore sensibilità al rispetto dell'ambiente e della natura.
Le attività extrascolastiche sono sempre intervallate da brevi sospensioni dedicate alla merenda pomeridiana, attraverso la distribuzione di prodotti selezionati in base alle esigenze alimentari proprie dei minori. Tutto ciò è finalizzato anche a sensibilizzare I piccoli partecipanti sulla scelta e sulla tipologia degli alimenti da mangiare quotidianamente.

Attività estive
Durante la stagione estiva, il Centro prosegue la propria opera, organizzando attività ludiche attraverso l'apertura di un campus che, offrendo una vasta gamma di attività e permettendo ai piccoli partecipanti di esplorare interessi diversi, rappresenta un'opportunità unica per i minori di sviluppare nuove abilità ed instaurare nuove amicizie. Dai temi artistici a quelli sportivi, dalle avventure all'aria aperta, ai pic-nic e ai laboratori creativi, il Centro estivo diventa un mezzo per stimolare la creatività e la fantasia dei bambini, offrendo loro uno spazio sicuro e stimolante in cui crescere e divertirsi. Vengono introdotte sempre nuove idee e nuovi temi, dalle escursioni alla scoperta della natura, alle attività di educazione ambientale, ai laboratori culinari, con l'obiettivo unico di offrire una programmazione ricca e variegata, in grado di soddisfare le aspettative e le passioni di ogni piccolo partecipante.
Altre attivita'

Il 15 dicembre 2024 l'Associazione, tra le tante iniziative, ha partecipato all'evento, organizzato dal Comune di Isernia e ProLoco, "ChrIstmas- Natale ad Isernia".

I bimbi, con le loro piccole e preziose manine, hanno lavorato fino a tarda sera, con entusiasmo ed impegno, per poter realizzare i lavoretti esposti in occasione del Mercatino di Natale.
I nostri progetti
1. "Nessuno indietro"
2. "CresciAMO insieME"
3. "ImPARIamo"
4. ConTATTO
5. I colori e i sapori dell'orto
6. Un laboratorio di emozioni
7. Lo Zaino nell'Armadio
8. Un amore di Bimbo
